domenica 28 ottobre 2012
TORTA SACHER
CARISSIME AMICHE OGGI SACHER !!
Tipico dolce viennese .Certo mangiarlo a Vienna e' un'esperienza unica , una goduria per gli amanti del cioccolato come me !!
Ma visto che Vienna non e' proprio dietro l'angolo ci accontentiamo di farla a casa nostra !!
Gli ingredienti sono :
500 g di cioccolato fondente a quadrettoni grossi
200 g di burro
350 di zucchero
8 uova
230 g di farina
4 cucchiai di marmellata di albicocche
1 cucchiaio di apricot- brandy
mezzo bicchiere di acqua
Spezzettate 250 g di cioccolato e mettetelo a bagnomaria .Fate sciogliere il cioccolato mescolando
continuamente, quindi toglietelo dal bagnomaria e fatelo raffreddare,mescolando di tanto in tanto affinche' non si solidifichi.
Intanto lavorate il burro con 200g di zucchero.
Quando avrete ottenuto un composto cremoso, unitevi il cioccolato fuso e i tuorli ,amalgamando tutto bene.
Sbattete a neve densissima gli albumi e incorporateli al composto con delicatezza,mescolando dal basso verso l'alto
Aggiungete la farina e mescolate con cura.
Imburrate e infarinate uno stampo di 24 cm di diametro e rovesciate il composto livellando bene.
Introducete la torta in forno a 175° per circa 1 ora e 20 minuti.
Trascorso questo tempo,estraetela dal forno e dallo stampo e fatela raffreddare.
Tagliatela a meta' in senso orrizzontale.Stemperate la marmellata con l'apricot - brandy e farcite la torta spalmandola sul disco inferiore.
Mettete il restante cioccolato ( 250 g ) in un pentolino con lo zucchero rimasto ( 150 g ) e l'acqua calda; Fatelo sciogliere a fuoco basso fino a che' non avra' raggiunto l'ebollizione ;da questo momento calcolate circa 10 minuti di cottura, mescolate continuamente.
Togliete dal fuoco e fatela raffreddare mescolando ogni tanto con la frusta.
Quando il cioccolato si sara' raffreddato e leggermente addensato, rovesciatelo poco a poco sulla torta ; Quindi spalmatelo bene con la spatola, coprendo anche i bordi.
FINALMENTE POTETE GODERVI QUESTA DELIZIA
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento